Sicurezza dei dipendenti
Raggiungimento del nostro massimo potenziale, in assoluta sicurezza
Ci impegniamo a fondo per mantenere un posto di lavoro in cui non accadano incidenti, sinistri e lesioni — consentendo a ciascuno dei nostri o delle nostre dipendenti di raggiungere il massimo potenziale.
Zero incidenti, zero lesioni
Il nostro obiettivo quotidiano è quello di registrare zero incidenti in tutte le operazioni globali. Ogni trimestre circa l'80% delle nostre sedi nel mondo raggiungono tale obiettivo. Continuiamo a migliorare quel numero e a incrementare le nostre prestazioni complessive in termini di sicurezza, attraverso il programma Operational Discipline, che impone una conformità costante e procedure di lavoro sicure.
I nostri principi di sicurezza per i dipendenti:
- Tutti gli incidenti e le lesioni possono essere prevenuti
- Salute, sicurezza e ambiente sono responsabilità della dirigenza
- Siamo responsabili della nostra sicurezza e di quella di chi ci sta intorno
- I nostri dipendenti e collaboratori sono obbligati a fermare un lavoro, o a rifiutarsi di accettarlo, se non può essere effettuato in sicurezza
- Tutti gli incidenti che riguardano salute, sicurezza e ambiente devono essere segnalati e bisogna trarne una lezione
- Il nostro impegno e i nostri sforzi a favore della sicurezza devono portare risultati
- Agire in sicurezza e una condizione del nostro impiego e dei contratti con i fornitori
Regole salvavita
- Guida e veicoli: manovriamo sempre i nostri veicoli in sicurezza e in maniera responsabile e utilizziamo i dispositivi di sicurezza forniti.
- Permesso di lavoro: utilizziamo il Permesso di lavoro/Sistema di permessi di lavoro per attività pericolose quando è necessario per garantire che siano compresi e controllati i rischi e i pericoli.
- Lock-Out/Tag-Out (LOTO, bloccaggio/etichettatura): utilizziamo il sistema LOTO per verificare l'isolamento di energia e apparecchiature in fase di manutenzione o riparazione delle apparecchiature.
- Atmosfere pericolose: siamo consapevoli del potenziale delle atmosfere pericolose e adottiamo sempre le misure appropriate per rilevare, mitigare ed eliminare i pericoli atmosferici.
- Attività lavorative in quota: lavoriamo in quota unicamente se vengono attuate le misure di sicurezza necessarie a prevenire le cadute e garantiamo che le operazioni di sollevamento vengano effettuate in sicurezza.
- Gestione dei collaboratori: selezioniamo e monitoriamo i nostri collaboratori per accertarci che soddisfino i requisiti di Linde in termini di sicurezza.
- Gestione del cambiamento (MoC): implementiamo i cambiamenti negli impianti e nelle apparecchiature, come pure nei processi di lavorazione, solo una volta che è stato completato un processo MoC che riguarda i rischi in termini di sicurezza.
- Dispositivi di protezione personale (DPI): indossiamo sempre dispositivi di protezione individuale specifici, opportunamente selezionati, sottoposti a manutenzione e specifici per una determinata attività o un determinato pericolo, quando necessario.
- Attrezzature e dispositivi di sicurezza: manteniamo l'integrità delle attrezzature e dei dispositivi di sicurezza e non li modifichiamo, alteriamo o sostituiamo se non opportunamente autorizzati tramite MoC o Permesso di lavoro.